Ci sono alcuni problemi di casa che richiedono l’intervento necessario degli esperti, ma il lavandino intasato non è affatto tra questi: come risolvere senza spendere soldi extra.
Il lavandino intasato, purtroppo, è tra gli inconvenienti più comuni e frequenti che possono capitare in casa. Soprattutto se si ha l’abitudine di fare andare a finire tutti i residui di cibo nello scarico e non si ha la premura di buttarli nella pattumiera, è naturale che prima o poi si andrà incontro ad un simile problema.

Avere a che fare con uno scarico, che sia quello della cucina o, addirittura, quello del bagno o della doccia, non è assolutamente una cosa da niente. Oltre ad avere un ritorno d’acqua, si può facilmente notare come, di fronte ad una simile situazione, i cattivi odori possono essere infiniti e soprattutto fastidiosi. Per tale ragione, per evitare di sentire sempre questa terribile puzza sotto al naso, si richiede l’intervento di un esperto, che in quattro e quattr’otto possa definitivamente risolvere.
A dispetto di quanto si possa pensare, però, ancora prima di chiamare un tecnico e spendere fior di quattrini, si possono prendere in considerazione una serie di trucchi perlopiù naturali. Si tratta, in effetti, di tre tipi diversi di escamotage, che però riescono a risolvere questo problema in pochissimi minuti. In questo modo, non solo si sta alla larga da lavandini intasati e sgradevoli puzze in casa, ma anche da spese extra da cui, con i tempi che corrono, sarebbe opportuno stare sempre alla larga.
Come risolvere il lavandino otturato senza l’intervento di un tecnico: i trucchi da conoscere
Quando ci si trova davanti un lavandino intasato, si ha l’abitudine di rivolgersi immediatamente ad un esperto. Di fronte ad un simile problema casalingo, però, vi sono 3 trucchi naturali ed efficienti che riescono a risolvere in un vero e proprio batter baleno.

- Versare mezza tazza di aceto e mezza di sale nello scarico, poi coprire tutto con un panno ed attendere circa una mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, fare scorrere abbondante acqua bollente e versare qualche goccia di detersivo;
- Preparare una miscela con 5 cucchiai di sale grosso e 5 cucchiai di bicarbonato in 200 ml di acqua calda. Versarla, poi, direttamente nello scarico e, con l’aiuto di uno spazzolino, spingerla ancora più verso il basso per fare in modo che arrivi più in fondo possibile. Aggiungere acqua calda e, infine, lavare con detersivo;
- Infine, versare nello scarico 5 o 6 cucchiai di sale, poi versare 500 ml di acqua bollente, coprire con un panno ed attendere 30 minuti. Finito il tempo, rimuovere il panno e versare all’interno detersivo ed acqua.





