Facevo sempre fatica a pulire bene il parquet, ora ho scoperto questo metodo veloce che funziona benissimo

Il parquet è un pavimento sempre più scelto ma quando si pulisce, spesso si commettono degli errori. Ecco come lavarlo in modo veloce ed efficace.

Sempre più persone decidono di installare il parquet come pavimento in casa propria perché è elegante, raffinato e senza tempo. Non solo ma questo dona accoglienza e calore a qualsiasi ambiente della propria abitazione, quindi sta bene praticamente ovunque, sia in una casa dallo stile moderno che classico.

mocio sul parquet
Facevo sempre fatica a pulire bene il parquet, ora ho scoperto questo metodo veloce che funziona benissimo – estate-romana.it

Ovviamente, però, bisogna considerare che il materiale di cui è fatto, il legno, è molto delicato e non si dovrebbero commettere degli errori nella pulizia. Ecco il metodo per pulirlo in maniera efficace e veloce.

Il metodo veloce per pulire il parquet

Il parquet è un pavimento elegante e raffinato, disponibile in diverse finiture e colori. A prescindere da questo, il legno va trattato in maniera adeguata affinché non perda la sua bellezza e luminosità.

lavare il parquet
Il metodo veloce per pulire il parquet – estate-romana.it

Prima di tutto va detto che il parquet va pulito tutti i giorni, nel senso che bisogna spolverarlo perché un accumulo di polvere può mettere a rischio la sua lucentezza. Si può spolverare con una scopa delicata o con un’aspirapolvere con testina adatta per legno. Anche i panni acchiappa polvere usa e getta sono efficaci. Per quanto riguarda il lavaggio, mai buttare l’acqua direttamente sul legno. Invece bisogna inumidire lo straccio, in cotone o in microfibra, strizzarlo per bene e passarlo sul parquet.

Qualche goccia di acqua in più può essere fatale. Per quanto riguarda i detergenti, mai usare candeggina, alcol, ammoniaca, ma utilizzare quelli specifici per parquet. Capitolo lucidatura: dipende dal tipo di finitura del parquet. Se è rifinito a vernice, si può usare una cera per il legno miscelata ad acqua tiepida. Se la rifinitura del parquet è a olio o a cera, è possibile lucidarlo con oli naturali, sempre diluiti in acqua.

In entrambi i casi usare un panno in microfibra rigorosamente pulito da immergere nella miscela, strizzare bene e utilizzare sul pavimento. In linea generale, comunque, i parquet rifiniti a cera e a olio necessitano di più manutenzione e attenzioni. Il pavimento a olio, ad esempio, va ravvivato almeno una volta l’anno con prodotti ad hoc. Il parquet rifinito a vernice, invece, è più resistente e va ravvivato di rado con una emulsione a base di cera.

Insomma, questo pavimento è davvero bello ed elegante ma anche delicato, ma con questi passaggi sarà sempre pulito, splendente e bello.

Gestione cookie