Il Parco archeologico più importante e affascinante della storia etrusca riapre a Roma e l’ingresso è libero

Grande novità nella città di Roma: ha (finalmente) riaperto uno dei parchi archeologici più interessanti ed affascinanti e la notizia strepitosa è che l’ingresso è completamente gratuito.

A dispetto di quanto in molte persone possono immaginare, l’Italia presenta delle vere e proprie bellezze che meritano di essere visitate da chiunque. Non solo, quindi, mare, montagna e campagna, ma il nostro Belpaese è anche (e, forse, soprattutto) storia e cultura ed è per questo che, anno dopo anno, registra un numero infinito di turisti.

insegna roma e turisti che controllano mappa
Il Parco archeologico più importante e affascinante della storia etrusca riapre a Roma e l’ingresso è libero – estateromana.it

Da Nord a Sud, ciascuna regione italiana possiede delle meraviglie davvero clamorose. Si pensi, ad esempio, a Roma. Oltre ad essere la capitale della nostra penisola, è anche una città piena di storia e di monumenti, risalenti a numerosissimi anni fa e che sono diventati nel corso del tempo la meta attrattiva di milioni e milioni di turisti.

Proprio qualche settimana fa, nel centro del capoluogo ha riaperto le porte al suo pubblico uno dei parchi archeologici più belli ed esclusivi della città. Si tratta, in effetti, di un posto magico dove si ha la possibilità di rivivere i punti salienti della storia romana: di quale si tratta, quali sono le date disponibili e quanto si paga per entrare.

A Roma ha riaperto il parco archeologico più affascinante della città: date e prezzi

Non solo Colosseo, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna e molto altro ancora, chi decide di trascorrere un’intera giornata a Roma non può assolutamente perdersi una visita al Parco Archeologico di Veio, situato nel centro della città.

coloseeo roma
A Roma ha riaperto il parco archeologico più affascinante della città: date e prezzi – estateromana.it

A partire dal mese di ottobre fino alla fine dell’anno, il parco riapre finalmente al suo pubblico con della date speciali previste sia per i visitatori ‘normali’ ma anche per gli studenti e, quindi, per i gruppi scuola. Le prima date disponibili, ormai entrambe andate, sono state domenica 5 e 19 ottobre. A queste, poi, ne seguiranno altre due a novembre ed, in particolare, il 2 e il 16. Ed altre due, infine, a dicembre, ovvero il 7 e il 21. Invece, per i gruppi scuola le uniche date disponibili sono il 5 novembre e il 3 dicembre.

Situato ai confini settentrionali della città di Roma e, soprattutto, all’interno dell’area naturale protetta del Parco Regionale di Veio, il parco archeologico mostra ai suoi visitatori i resti della città di Veio, tra i più importanti della città etrusca. Al suo interno, inoltre, ci sono il Santuario di Portonaccio, tra i più monumentali e venerati d’Etruria, con la celebre statua dell’Apollo, e diverse necropoli con tombe decorate, come la Tomba dei Leoni Ruggenti e la Tomba delle Anatre.

Per accedere al parco, l’apertura è su prenotazione per le scuole e i gruppi organizzati. Per prenotare, infine, non bisogna fare altro che inviare un’email al seguente indirizzo: booking@csli-roma.eu. Si ricordi che l’ingresso è completamente gratuito.

Gestione cookie