KARAWANFEST+2017%2C+Il+programma+del+cinema+di+Tor+Pignattara
estate-romanait
/karawanfest-2017-il-programma-del-cinema-di-tor-pignattara-44/amp/
News

KARAWANFEST 2017, Il programma del cinema di Tor Pignattara

Torna a Giugno il Karawan Fest, il festival dei cinema sotto le stelle di Tor Pignattara.

KARAWANFEST 2017, Il programma del cinema di Tor Pignattara – estate-romana.it

“Illuminando le Paure nei cortili di Tor Pignattara” è il sottotitolo di questa edizione, che offrirà cinema da tutto il mondo.
Il Karawan Fest è caratterizzato da uno spirito “nomade”, proponendo proiezioni nei cortili del quartiere di Tor Pignattara e del Pigneto, ogni giorno in un posto diverso.

L’idea nasce da diverse esigenze: da una parte portare il cinema in un luogo dove il cinema non c’è, dall’altra di superare le paure sia del quartiere che della diversità illuminando i cortili e permettendo ai cittadini di viverli in maniera differente e gioiosa.
Il tema è la convivenza e l’incontro tra culture.
Lo spirito è il sorriso e il viaggio.
L’intento è ribaltare gli stereotipi.

Dal 6 all’11 Giugno si susseguiranno 8 film brillanti, drammatici, di formazione e documentari provenienti da tutto il mondo, con un’attenzione particolare ai registi emergenti.
I film saranno proettati in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

Ad arricchire il programma, ogni film sarà introdotto da performance artistiche a cura dell’Onlus Asinitas, con l’intento di far conoscere le realtà culturali della “piccola Babele “ di Tor Pignattara, e da Narramondi, un gruppo di giovani donne italiane e non nella veste di cantastorie.

Il programma di Karawanfest 2017

6 giugno
Cortile Biblioteca Goffredo Mameli, Pigneto.
Kingdom of Clay Subjects. Bangladesh. Opera prima del giovane regista bengalese Bijon in anteprima europea.

7 giugno
300 Worte Deutsch. In collaborazione col Goethe-Institut Rom. Sarà presente l’attrice protagonista Pegah Ferydoni. Casa delle Arti e del Gioco del Municipio V (Via Policastro 34)

8 Giugno
THE KID FROM THE BIG APPLE .
Di Jess Teong, Cina / Malesia .

In anteprima italiana presso il cortile della scuola elementare Grazia Deledda (V. Filarete 94)

9 Giugno
EASTERN BUSINESS di Igor Cobileanski, Romania.
Presso il cortile del condominio di via Tor Pignattara 29

10 Giugno
Patience, patience… Tu iras au paradis. Di Hadja Lahbib, Belgio.
In gemellaggio con il festival Cinema di Ringhiera di Milano.
Presso il cortile del Teatro Studio Uno via Carlo della Rocca 6

11 Giugno
Largo Raffaele Pettazzoni.
Saranno proiettati due film dedicati al calcio, come luogo di condivisione e di spazio pubblico.
LA POLVERERA
di Manuela Borgetti, Maria Rosa Jijon, Sonia Maccari, Italia
JULES AND DOLORES (O ROUBO DA TAÇA)
di Caìto Ortiz, Brasile
Festa di chiusura presso Largo R. Pettazzoni (parco Giordano Sangalli)
Non mancherà una matinée conla scuole del quartiere, con il docufilm KINDERS

il programma completo di indirizzi e approfondimenti sul sito ufficiale del Festival. 

Rocco Di Vincenzo

Recent Posts

In Italia c’è il deserto più grande d’Europa: uno spettacolo unico da vedere assolutamente

L'Italia ha anche questo, il deserto più grande d'Europa. Sembra incredibile e invece una Regione…

5 ore ago

Ecco i migliori hotel con centro benessere Spa in Italia per un weekend di totale relax

Un hotel con centro benessere Spa è il miglior regalo che si possa fare... a…

11 ore ago

Il bollo dell’auto non è più una spesa pesante per me: mi hanno spiegato come pagarlo in 3 rate senza interessi

Il bollo dell'auto diventa più leggero grazie a questo metodo: ecco come pagarlo in tre…

14 ore ago

Chiamate da numeri sconosciuti: in questo modo puoi capire chi sta cercando di contattarti

Le chiamate da numeri sconosciuti sono sempre più frequenti. Ecco come capire chi sta chiamando…

19 ore ago

Perché vengono i capelli bianchi? Una scoperta giapponese svela il legame (inaspettato) con la prevenzione del cancro

Uno studio giapponese spiega perché diventiamo canuti: i capelli bianchi sarebbero una risposta difensiva naturale…

2 giorni ago

Londra e Milano, cosa ci fanno a Roma? Due luoghi che nemmeno i capitolini conoscono

Tra le strade di Roma si nascondono due angoli incredibili: una “Piccola Londra” e un…

2 giorni ago