Ogni giorno ci stiamo dentro per almeno due ore e non sappiamo che è un posto più sporco di un comune WC

Questo posto in cui trascorriamo almeno due ore al giorno è più sporco del WC: incredibile ma è così, e devi correre subito ai ripari.

Quando pensiamo ad un posto sporco, pieno di germi e batteri, ci viene in mente di sicuro la stanza del bagno con il sanitario per eccellenza covo di questi microorganismi ovvero il WC. Per questo ci preoccupiamo di pulirlo tutti i giorni con i prodotti disinfettanti migliori, proprio per godere della sua salubrità e usarlo in sicurezza.

Donna spaventata, dietro di lei PC
Ogni giorno ci stiamo dentro per almeno due ore e non sappiamo che è un posto più sporco di un comune WC – estate-romana.it

Ma in realtà non è questo il posto più sporco che frequentiamo quotidianamente perché c’è molto di peggio. C’è un altro posto in cui trascorriamo almeno due ore al giorno che è ben più sporco del nostro WC, e dovremmo prestarci attenzione.

Il posto più sporco del WC in cui trascorriamo almeno due ore al giorno

Forse avrai capito quale posto è più sporco del WC e lo frequenti abitualmente: si tratta della tua auto. Spesso, quando la laviamo, ci concentriamo sull’esterno, sulla carrozzeria, in modo che tutti possano osservare come è pulita e brillante. Ma ci dimentichiamo degli interni che sono un vero disastro.

Interni auto
Il posto più sporco del WC in cui trascorriamo almeno due ore al giorno – estate-romana.it

Rimuovere la polvere, lo sporco e i batteri che possono annidarsi nell’auto è indispensabile. Se ci pensiamo, durante i tragitti che compiamo per andare a lavoro, in palestra, a sbrigare delle commissioni, entriamo e usciamo dall’auto dopo esserci seduti ovunque, dopo aver messo le mani ovunque. Inoltre, appoggiamo sui sedili la qualunque, senza preoccuparci minimamente del fatto che stiamo sporcando, anche in modo invisibile, l’abitacolo.

Uno studio condotto da Jonathan Cox, un professore di microbiologia della Aston University ha evidenziato come le aree più sporche dell’automobile sono quelle del bagagliaio e del sedile dove c’è il conducente. Analizzando poi diverse aree dell’interno dell’auto, i ricercatori hanno individuato diversi batteri comparabili a quelli che si trovano nei bagni domestici.

È stato individuato, ad esempio, lo Staphylococcus Aureus, un batterio associato a sintomi quali tosse e starnuti. È stato rintracciato anche l’Escherichia Coli, così come lo Staphylococcus Epidermidis. Le altre zone popolate sono la leva del cambio, il sedile posteriore, il volante ed il cruscotto. Quindi, è bene preoccuparci di pulire con l’aspirapolvere la tappezzeria della nostra auto, usare prodotti per rimuovere la polvere da tutte le altre componenti, scuotere i tappetini e lavarli. Possiamo farlo da soli o affidarci ad un autolavaggio.

Gestione cookie