Roma vintage: i migliori negozi dove lo stile del passato è più attuale che mai

Il fascino del vintage a Roma non passa mai di moda. Negli ultimi anni, la passione per i capi d’epoca, gli accessori unici e gli oggetti intrisi di storia è diventata una vera e propria forma di lifestyle.

negozio vintage
estate-romana.it -Roma vintage: i migliori negozi dove lo stile del passato è più attuale che mai

Comprare vintage non è più solo una scelta estetica, ma anche etica e sostenibile: significa ridare vita a un capo, scegliere la qualità dei tessuti di una volta, distinguersi dalle mode seriali. La Capitale, con i suoi quartieri dal respiro internazionale e la sua anima creativa, è diventata una delle città italiane più vivaci per gli amanti del second hand di qualità.

Dalle boutique raffinate del centro ai mercatini più autentici, Roma custodisce indirizzi che uniscono gusto, ricerca e storie da raccontare. Ecco un viaggio tra i migliori negozi vintage della città, aggiornati al 2025, dove il passato incontra lo stile contemporaneo.

Pifebo, il re del vintage metropolitano

Impossibile non partire da Pifebo, vera istituzione per gli amanti dello street vintage. Con tre punti vendita sempre affollati, è uno dei luoghi simbolo dello stile retrò romano. Due sedi si trovano nel quartiere Monti, in via dei Serpenti 135 e 141, e un terzo store in via dei Valeri 10, zona San Giovanni. Qui si trovano giacche in pelle anni ’80, t-shirt da collezione, occhiali da sole, borse e sneakers vintage selezionate con gusto. Negli ultimi anni, Pifebo ha ampliato la sua offerta con capi firmati, abbigliamento unisex e una sezione dedicata alle collaborazioni con artisti e designer emergenti. È anche attivo online con shop dedicato e consegne rapide in tutta Italia, segno che il vintage romano guarda ormai al futuro digitale.

Monti, cuore pulsante del vintage romano

Il quartiere Monti resta la culla più autentica della moda d’altri tempi. Qui si trovano indirizzi che fanno parte della storia del second hand romano. In via Urbana 132 c’è Moll Flanders – Maison de Recouture, una boutique raffinata che combina sartoria e abiti d’epoca, con un’attenzione particolare al recupero e alla rielaborazione di capi vintage. Poco distante, in via Leonina 24, Le Vesti di Messalina propone pezzi unici e accessori retrò dal gusto femminile e ironico.
Sempre nel rione, il negozio Humana Vintage in via Cavour 102 unisce moda e solidarietà: ogni acquisto contribuisce a sostenere progetti umanitari di Humana People to People in Africa. Lo stile spazia dagli anni ’60 agli ’90, con prezzi accessibili e allestimenti curati.

Dal centro storico a Campo de’ Fiori: lo charme bohémien

Proseguendo verso il cuore di Roma, a via dei Cappellari 96, c’è Bohémienne, piccolo shop ricercato a pochi passi da Campo de’ Fiori. È il posto perfetto per chi ama scovare pezzi rari: gonne in seta, bluse francesi, giacche anni ’70 e bijoux d’epoca. Ogni capo è scelto personalmente dalla proprietaria, che alterna proposte europee a collezioni americane e vintage couture.
A poca distanza, in via del Governo Vecchio, resta intramontabile Cinzia, vestiti usati e vintage, negozio storico che da decenni propone abiti originali dagli anni ’50 agli anni ’70. Oggi ha ampliato la selezione con pezzi anni ’90 e accessori in pelle, mantenendo quell’atmosfera autentica e un po’ nostalgica che conquista al primo sguardo.

Dalla ricerca al noleggio: il vintage come esperienza

Per chi cerca abiti da collezione o vuole vivere il vintage in modo speciale, due indirizzi sono imperdibili. SiTenne, in via Petrarca 1 (zona Piazza Vittorio), è un vero archivio di moda storica. Tra abiti, accessori e capi firmati dagli anni ’20 agli ’80, è possibile anche noleggiare vestiti per eventi, film o shooting fotografici. Una pratica sempre più diffusa anche in Italia, che unisce sostenibilità e glamour.
Altro indirizzo raffinato è Vintachic, in via Leccosa 2 (zona Ripetta), specializzato in abiti da sera e da sposa d’epoca, con capi che vanno dal 1880 agli anni ’80. È il luogo ideale per chi sogna un outfit elegante e irripetibile: tra chiffon, merletti e dettagli sartoriali, ogni abito racconta una storia. Anche qui è possibile il noleggio, ma la bellezza dei pezzi è tale che molti finiscono per volerli tenere per sempre.

Il nuovo volto del vintage a Roma

Negli ultimi anni, la scena vintage romana si è ampliata con realtà più giovani e sperimentali. Nei quartieri di San Lorenzo e Pigneto, spuntano boutique ibride che fondono abiti d’epoca, design indipendente e riuso creativo. In via dei Volsci o lungo via del Pigneto, piccoli negozi e atelier propongono capi unici reinterpretati da stilisti emergenti. La tendenza del vintage sostenibile, con abiti riciclati o riparati, è ormai parte della cultura urbana romana.

Roma, insomma, non è solo la città della storia: è anche il luogo dove la moda del passato diventa visione contemporanea. Passeggiare tra i suoi negozi vintage è come attraversare un museo vivente dello stile, dove ogni capo, ogni accessorio, ogni tessuto racchiude un frammento di memoria e un futuro possibile.

Gestione cookie