Sono abituato a decorare casa con tante luci natalizie, ma solo adesso ho scoperto quanto consumano davvero

Avere la casa addobbata con tante luci natalizie piace a tutti, molti però potrebbero cambiare idea quando scopriranno quando quanto questo costa in bolletta.

Il periodo che precede le feste piace a molti di noi, non esclusivamente ai bambini, sono in tanti ad amare soprattutto l’atmosfera magica che si respira nei giorni che precedono il 25 dicembre, fare in cui in genere ci si ritrova insieme ai propri affetti più cari. In questa fase sono in tantissimi ad adorare l’idea di addobbare la casa con tantissime luci natalizie, che possono riguardare sia l’albero sia eventuali altre decorazioni che possono essere posizionate sia all’interno sia all’esterno, a seconda dei propri gusti ed esigenze.

casa luci natalizie
Pochi sanno quanto possano costare in casa le luci natalizie – Estate-romana-it

Tutto questo dà già solo osservandolo una grande atmosfera di gioia, proprio per questo c’è chi in genere non bada a spese nella scelta del tipo di decorazioni, con la consapevolezza ch questo periodo dell’anno arriva una volta sola, quindi è quasi normale agire senza porsi troppi limiti. In realtà, forse sarebbe bene ragionare in maniera parzialmente diversa dopo essere venuti a conoscenza di quanto questo influenzi i costi in bolletta.

I costi delle luci natalizie – La sorpresa che non ti aspetti

Spesso tendiamo a non dare troppa importanza alle operazioni che svolgiamo e a quanto possano costare, convinti che siano indispensabili, per questo non si può pensare di cambiare qualcosa. Questo vale in molti casi anche per qualcosa che dà gioia a molti, ovvero l’allestimento delle luci natalizie in casa, che teniamo accese sin dalla sera.

Venire a conoscenza di quanto questo possa condizionare i costi che ci ritroviamo nella bolletta elettrica può essere sorprendente per tanti. Il primo passo da compiere riguarda non tanto le ore di accensione, quanto il tipo di lampadine che si decide di utilizzare. La spesa può abbassarsi anche in maniera sensibile se si scelgono quelle a LED, che garantiscono consumi più bassi tra il 50% e l’80% rispetto a quelle a incandescenza.

casa luci natalizie
Le luci natalizie influscono sui costi in bolletta – Estate-romana.it

E’ bene verificare la presenza sulla confezione della certificazione e delle indicazioni relative al consumo, oltre al marchio CE, tipico di un prodotto più sicuro.

Fortunatamente se si rinnovano le luci natalizie e si acquistano ora quelle da montare sull’albero si andrà incontro quasi sicuramente a quelle a LED, utili proprio in un’ottica di risparmio. Effettuare un calcolo piuttosto preciso dei costi non è difficile. Si può fare un esempio prendendo in considerazione una fila con 500 lampadine LED, in quel caso si ha un consumo di circa 1,5 kilowattora per 10 ore giornaliere. Se si pensa di tenerle accese per circa 10 ore al giorno, quindi magari anche notte compresa, e per 30 giorni, si arriva a una spesa media di 0,40 euro per kWh, che arriva quindi a 0,61 euro per 1,5 kWh. Qualora l’accensione fosse per un numero di ore e di giorni minore anche la spesa si abbassa. A livello generale, se si utilizzano 1000 lampadine LED si pagano, nella peggiore delle ipotesi, 9 euro.

A questo si possono aggiungere i festoni che si possono mettere sull’albero, se si punta sulle lampadine tradizionali la spesa è tra i 10 e i 15 euro in un mese, il conto cresce se il numero aumenta, in genere se ne mettono almeno tre. I LED portano ovviamente a un calo, si va tra i 4 e i 6 euro per ognuno. E’ bene comunque tenere presente come questi siano costi medi, possono esserci differenze a seconda del fornitore e della tariffa scelta.

 

Gestione cookie