Ho sempre usato l’origano in cucina ma mai avrei immaginato i mille altri usi di questa erba. In casa può servire per tantissime cose, una in particolare.
Essendo un’amante dei sapori e dei profumi tipici del Mediterraneo, ho sempre amato moltissimo l’origano: un’erba dal profumo inconfondibile che rende più buono ogni piatto, anche un semplice sughetto di pomodoro o una banale insalata di verdure. Insomma in casa mia l’origano non manca proprio mai.

Io, però, mi sono sempre limitata ad usare questa erba, appunto, per cucinare, per aggiungere sapore: un po’ di origano nel sugo, un po’ sopra la pizza e poi, naturalmente, sopra le verdure o sopra il pesce o ancora sopra la mozzarella. Di recente, invece, ho scoperto che mia madre, le mie amiche e persino la mia vicina di casa usano l’origano per altri scopi. Mai e poi mai avrei immaginato le sue mille proprietà. In effetti usarlo solo per cucinare è un grande spreco. Di seguito vi svelo un modo molto particolare in cui possiamo utilizzarlo.
Origano: ecco come usarlo per sfruttare tutte le sue proprietà
In casa mia l’origano non manca mai in quanto in cucina io lo adoro. Ho notato, però che, ultimamente, tutte le mie amiche, mia madre e la mia vicina di casa stanno usando quest’erba in un altro modo. All’inizio pensavo fossero un po’ matte ma poi ho provato e ho scoperto le proprietà meraviglioso di questo ingrediente.

Che cosa sarebbe la pizza margherita senza una bella spolverata di origano? O un’insalata di pomodori senza origano? Per me si tratta di un ingrediente davvero eccezionale e insostituibile in cucina. In Italia e, in generale in Occidente, diamo a tutto una funziona pratica: l’origano serve, dunque, unicamente per insaporire i nostri piatti. Qualcuno, al massimo, lo aggiunge alla tisana viste le proprietà antisettiche di questa erba. Qualcun altro usa l’olio essenziale ma sempre per uno scopo pratico.
In Oriente, invece, tutto può avere un valore simbolico. In particolare secondo la filosofia cinese del Feng Shui l’origano in casa ha una funzione che non c’entra proprio nulla con la cucina: non si mette nel sugo e nemmeno sulla pizza. Il Fengh Shui ha l’obiettivo di massimizzare l’energia positiva all’interno degli ambienti tramite il posizionamento strategico degli elementi. In pratica ogni elemento deve avere il suo posto per attrarre energia positiva.
L’origano, secondo questa filosofia, è un’erba che attira prosperità, fortuna e che protegge gli ambienti dalla negatività. Dunque occorre posizionarne un po’ all’ingresso della casa e nei luoghi in cui si lavora o si studia. Si può scegliere se usare la pianta fresca dentro a dei vasetti oppure se mettere tanti piccoli sacchettini pieni di origano secco. Oltre a portare fortuna inonderanno la casa di un profumo meraviglioso e metteranno di sicuro di buon umore.





